Siamo in primavera e le belle giornate lo dimostrano, le piante sono fiorite ,e vi dico con sincerità che mi piace moltissimo questa stagione con tutti i suoi colori e per il fatto che mi permette di stare fuori all’aria aperta più a lungo.
E’ anche la stagione adatta per depurare il nostro organismo e disintossicarsi un po e la natura ci viene in aiuto in questa stagione con la varietà di verdure che ci sono ad esempio la cicoria da prato chiamata anche tarassaco un ottimo disintossicante per il nostro fegato, e considerate che non costa nulla basta andare a raccoglierla nei prati possibilmente non inquinati , quindi lontano da strade e fabbriche.
Cicoria con patate e uova
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di cicoria *
- 400 g di patate
- 2 uova
- 20 g di olio extravergine di oliva
- Pulire innanzitutto la cicoria lavandola molto bene con acqua e bicarbonato, poi scolarla e tagliarla molto grossolanamente, mettere poi la cicoria tagliata nell’insalatiera
- Nel frattempo mettere le 2 pentole con l’ acqua a bollire , in una mettere le uova e nell’altra mettere le patate con la buccia e il sale
- Cuocere le uova 8 minuti dalla bollitura e le patate 20 minuti dalla bollitura , una volta cotte togliere la buccia alle patate e tagliarle a pezzi e pulire le uova dal loro guscio e tagliarle a pezzetti
- Aggiungere le patate e le uova alla cicoria , condire con olio e servire!
Nota
che buona questa insalata, cosi' sana! deve essere squisita anche tiepida, vero?
certo cara , io ne ho cucinato una parte e ne ho fatto una frittata aggiungendo uova e formaggio gratuggiato, oppure la puoi mangiare bollita condita con olio ,ma rimane amarognola, ciao a presto!
Lo devo provare ,visto che l'amaro della cicoria sparisce!
ciao…o seara placuta!
da draga! o seara placuta si tie!
che bello questo piatto, nella sua semplicità, lo trovo ricco e completo!
Pero' se qui andiamo "a cicoria" nei campi ci sparano….
biona giornata
ciao
ma davvero? uno va a raccogliere cicoria , non rovina i prati!
si qui è terribile…e poi i campi sono quasi tutti recintati e all'interno cani enormi…..
bisegnerebbe spostarsi parecchio in campi liberi….
i cani ? allora no rinuncio alla cicoria!!!
Perfetto! Anche io adoro il tarassaco….infatti pochi giorni fa ho preparato una buonissima vellutata!
brava così ci facciamo belle per l'estate che si avvicina !!!
Che bella! me la preparava sempre la mia mamma, ora io non ho il tempo, ma quanto mi piacerebbe andare nei prati a raccogliere il tarassaco! Bacioni cara
come nel mio caso la mia mamma in questo periodo ci faceva fare grandi scorpacciate , che bontà!