Cari lettori oggi ho deciso di farvi fare un piccolo viaggio in particolare a Gorizia in Friuli Venezia Giulia per farvi conoscere un signor radicchio :il radicchio di Gorizia, come nasce questo prodotto?
Iniziando dalla semina in primavera in pieno campo fino alla raccolta con i primi freddi a ottobre-novembre dove vengono raccolti i cespi e radunati in grossi mazzi , ma il lavoro non finisce qui perché la maturazione prosegue prima in trincee protette ricavate in campi e poi in un letto caldo in serra o tramite paccianatura di paglia
Al bisogno durante tutto l’inverno le rose perché così sembrano delle stupende rose vengono ripulite dalle foglie marcie e sono pronte per essere consumate nelle nostre tavole
Questo è un poco il riassunto del grande lavoro che c’è dietro questo straordinario prodotto , per alcuni è solo insalata dal gusto un po’ amaro ma non è così perché il radicchio con le sue 14 calorie è uno di quegli alimenti che non dovrebbe mancare nella tavola di chi vuol mangiare in modo sano e con poche calorie
Ricordo inoltre che il radicchio è una buona fonte di ferro,potassio,magnesio,calcio e molte altri elementi preziosi per la salute, potete trovare altre informazioni interessanti sulle proprietà del radicchio su Riza , e se come me non abitate a Gorizia il mio invito è quello di visitare il sito dedicato a questo prodotto
meraviglioso: Rosa di Gorizia dove potete trovare le indicazioni per ricevere il prodotto direttamente a casa
Passiamo ora alla ricetta che ho preparato oggi :una semplice insalata con radicchio di Gorizia,fagioli borlotti,peperoni,verza e un filo di olio extravergine di oliva, semplice, buono, light!
Non me la sono sentita di preparare un risotto ne di cucinarlo perché il suo gusto fresco e croccante andrebbe perso
Vi lascio ora le indicazioni per preparare la ricetta e auguro a tutti voi una buona giornata!
Caterina
Contorno con radicchio di Gorizia,fagioli borlotti ,verza e peperoni
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di radicchio di Gorizia*
- 200 g di fagioli borlotti già cotti
- 50 g di peperone rosso
- 50 g di cavolo verza
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b
Preparazione
- Lavare accuratamente il radicchio, e dividerlo e disporlo a raggio in un piatto
- Mettere in una ciotola la verza tagliata sottile,qualche foglia di radicchio tagliata a pezzi, il peperone tagliato a pezzi o se si preferisce sottile, i fagioli cotti , il prezzemolo tagliato a pezzetti e condire con olio sale e pepe e disporlo sopra le foglie di radicchio nel piatto
Il piatto è pronto!
Ok, lo compro subito, tante volte neanche immaginiamo il lavoro che c'è' dietro! Bellissimo post!
hai ragione , spesso si danno le cose per scontate, grazie Mariangela!
Interessantissimo e.. che bontà questo piattino! 😀 Cate, ti superi ogni volta. Da assaggiare senz'altro! <3 Un bacione!
grazie Ely!
Che meraviglia, bello per gli occhi e sano per il corpo… Meglio di così 😉
grazie cara ,il piatto è piaciuto molto anche alla famiglia!