Questa settimana ho esagerato con le ricette , una al giorno non era mai successo…
Per finire in bellezza dicevo oggi vi propongo un altro dolce light, preparato preparato questa volta con le pesche che iniziano ad essere presenti nei nostri banchi del mercato da qualche settimana
E’ vero non sono ancora proprio saporite ma per fare la torta che vi propongo oggi vanno benissimo
Ho usato le pesche dicevo, lo yogurt ,ma non ho messo burro e nemmeno olio, ma la morbidezza è assicurata, per conservarla basterà coprire la torta con della semplice pellicola e vedrete che rimarrà intatta e morbida per diversi giorni, sempre che vi duri però….a casa mia dura poco …
Se poi volete altre versioni che ho fatto eccovi subito accontentati: c’è la torta integrale e c’è la torta con aggiunta di olio, potete scegliere quella che preferite, sono tutte buone
Auguro a tutti voi un buon fine settimana!
Caterina
Ingredienti per 8 persone
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero integrale di canna
- un vasetto di yogurt magro alla pesca
- 50 g di latte p.s
- 2 uova
- 2 pesche
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Preparazione con Bimby
- Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzarlo :10 secondi velocità 8
- Aggiungere le uova e frullare :un minuto a velocità 3
- Aggiungere lo yogurt e il latte e mescolare: 20 secondi velocità 6
- A questo punto aggiungere la farina , il lievito e il pizzico di sale e mescolare:20 secondi velocità 4
- Foderare una teglia da 20 cm di diametro con della carta forno (io per farla aderire bene la ritaglio della misura della teglia,la bagno e la strizzo bene , vedrete che si attaccherà alla teglia senza problemi)
- Versare l’impasto nella teglia e livellarlo bene, tagliare le pesche a cubetti e disporle sull’impasto
- Cuocere il dolce in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti
Preparazione senza Bimby
- Mettere in un robot lo zucchero e polverizzarlo fine
- Mettere in una ciotola lo zucchero e le uova e con una frusta lavorarle bene fino a farle diventare spumose, aggiungere il latte e lo yogurt e mescolare bene sempre con la frusta
- Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno , fino a che il composto non risulti omogeneo e senza grumi
- Versare l’impasto nella teglia foderata con carta forno (diametro teglia 20 cm) e livellarlo bene, tagliare le pesche a cubetti e disporle sopra all’impasto
- Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti
Ma che buona!!!
…ed io che il bimby non ce l'ho…
Hai ragione Patalice, aggiungo alla ricetta la spiegazione per prepararla senza il Bimby,spero di farti cosa gradita, ciao e buon fine settimana
ed io che non ho manco un robot qualsiasi…siamo sulla stessa barca!!!! 😀
se hai un macina caffè lo zucchero lo puoi polverizzare lì altrimenti lo usi senza polverizzarlo
purtroppo niente bimby per me… quindi questa meraviglia la sogno e stop
che buona, la provo di sicuro visto che è anche light! complimenti!
un abbraccio
Linda
Si in effetti Caterina a volte capita una ricetta al giorno come te in questa settimana oppure piu' ricette giornaliere come la mitica Speedy o meglio anzi peggio ancora come me che non pasticcio da molto moltissimo tempo un rifiuto che non ti dico nonostante abbia ripreso da pochissimo i contatti con le amiche dei vari blog quante ricette mi son persa le tue piano piano le vaglio appena posso questa sicuramnete golosa e leggea da preparare … sa d'estate questa eesate restia… si fa' desiderarae ….. serena giornata
stai tranquilla ogni tanto i periodi no ci sono per tutti, si ha solo bisogno di staccare un pochino e poi ci si riprende!
Caterina io ti adoro..ricette buonissime ma "semplicemente light" ahah
domani compro le pesche e la provo a fare ti faro sapere
cara sorellina che fantasia che hai domani provo anche questa torta ti faro sapere
ok aspetto !
L'ho fatta oggi..ci ho aggiunto anche una spruzzata di cannella,perfetta e buonissima!grazie della ricetta!
grazie a te per la fiducia, son felice che ti sia piaciuta
la devo provare….^_^ questo per me è il periodo delle torte e dolci vari "senza senza"
buona serata
francesca
Pingback: Torta morbida con pesche e yogurt – gratinando e pasticciando