Cari lettori oggi mi sono preparata un primo piatto squisito, light e veloce;paccheri al sugo di peperoni e curry.
Ho voluto preparare un sugo leggero e con ingredienti che possiamo ancora trovare freschi ,pomodori e peperoni.
La ricetta è molto semplice ma se usiamo ingredienti di qualità, come una buona pasta e le verdure possibilmente del proprio orto allora il risultato sarà eccellente
Ho usato un formato di pasta che piace molto a mio marito , i paccheri , li conoscete?
Provateli sono deliziosi…ora vi lascio la ricetta così potete preparare questo piatto e se non avete ancora pranzato può essere un’idea da fare subito, nel frattempo auguro a tutti voi una buona giornata e un buon inizio settimana, ciao a presto!Caterina
Paccheri al sugo di peperoni e curry
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta formato paccheri
- 400 g di peperoni gialli e rossi (lunghi)
- 400 g di pomodori da sugo
- 1 cipolla media di Tropea
- 20 g di olio extravergine di oliva
- curry
- sale q.b
Preparazione
- Mettere in una padella capiente l’olio e la cipolla affettata sottile e far soffriggere qualche minuto
- Aggiungere i peperoni tagliati a tocchetti e i pomodori tagliati a tocchetti e cuocere per 15 minuti a fiamma media, salando a metà cottura ,aggiungere una spolverata di curry qualche minuto prima della fine cottura
In collaborazione con
Pasta Granoro
buonissimi i paccheri soprattutto con questo ottimo condimento!! Bacioni
Gustosissimi!!!
Ciao! Potresti mettere il procedimento per il Bimby? Grazie mille
certo cara Simona : cottura sugo con Bimby: affettare la cipolla sottile e metterla nel boccale del Bimby e far rosolare 3 minuti 100° vel.1 aggiungere i peperoni e i pomodori tagliati a dadini grossi e cuocere per 15 minuti 100° antiorario vel.1 condire la pasta con il sughetto ( la pasta io non la cuocerei nel Bimby perchè questo formato particolare si romperebbe tutto) ciao a presto
Ciao! Davvero un buonissimo primo piatto. Adoro i peperoni ma abbinati al curry non li ho mai provati. MI piace l'accostamento.
Buona giornata.
Ciao Caterina! Che delizia questa ricetta… e che bello il tuo blog! Mi aggiungo molto volentieri ai tuoi follower: anche io amo la cucina leggera e cerco sempre di trovare e sperimentare varianti light delle ricette!
Ho un blog da qualche mese anche io e ho molta strada da fare. Se ti va, per darmi consigli o pareri, passa da me http://amorealprimoassaggio.blogspot.it/ mi farebbe piacere! Buona giornata,
Veronica
Una delizia di primo! Brava come sempre!