Il problema è sorto quando ho dovuto essiccare il preparato , non avendo l’essiccatore l’alternativa era usare il forno elettrico ma la corrente si sa costa molto …ed ho usato il microonde , certo che appena sarà possibile mettendo qualche soldino da parte acquisterò anche un buon essiccatore intanto mi sono accontentata ed il risultato non è poi così male.
Dado vegetale granulare, ricetta Bimby
Calorie: 61 Kcal per 100 g
Ingredienti
150 g di sedano a pezzetti
100 g di carote a pezzetti
100 g di cipolle in quarti
50 g di pomodori a pezzetti
70 g di zucchine a pezzetti
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro (io non ce l’avevo)
poche foglie di basilico,salvia, rosmarino(non avevo la salvia)
1 ciuffo di prezzemolo
300 g di sale grosso
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva*
30 g di vino bianco secco
50 g di parmigiano reggiano (a piacere)
Preparazione con Bimby
Mettere nel boccale tutte le verdure,tritare per 10 secondi a velocità 7
Unire il sale , l’olio e il vino e cuocere per 20 minuti a temperatura Varoma , velocità 2 tenendo il misurino inclinato; a cottura ultimata aggiungere il parmigiano e portare lentamente a velocità 6
Successivamente omogenizzare,portando lentamente a velocità 10,e poi continuare per 1 minuto
Se il dado rimane liquido far addensare a temperatura Varoma il tempo necessario (nel mio caso non è stato necessario )
Togliere il composto dal boccale e metterlo in un contenitore per microonde livellare bene il composto e far asciugare per 10 minuti potenza 650 watt girandolo ogni tanto
Una volta che il composto sarà così secco farlo raffreddare,romperlo e metterlo nel boccale del Bimby lavato ed asciugato e polverizzare 10 secondi velocità 10
- La versione economica , qui troverete consigli utilissimi su come prepararlo e su come essiccarlo a a seconda della stagione
- La versione con Bimby -Microonde di una lettrice di Cookaround
- La versione di Puccainpasta
- La versione di Martina, con la possibilità di crearsi delle belle etichette
- La versione della zuccacapricciosa
buono, ad averlo il bimby, io non l'ho ancora acquistato, niente dado allora, pazienza
Fare il dado in casa è il massimo, Tutta un'altra cosa!!!
Ti seguo su bloglovin
Mi piace l'idea di far essiccare le verdure nel microonde ci proverò, grazie e complimenti per la foto, divina!
Ed io che non ho il microonde, come devo fare?
Ciao Mari, se guardi al fondo del mio post ci sono alcuni link dove puoi trovare valide alternative
Grazie mille Caterina, non ci avevo fatto caso. Buona giornata!
Fatto…
buonissimo
grazie mille per la ricetta e per l'idea!!