Cari lettori, dopo le notizie che continuano a susseguirsi sull’alluvione in Sardegna terra di residenza della mia famiglia.
La mia mente oggi vaga molto ed il mio pensiero va a tutte quelle persone che hanno perso i propri cari,le proprie case , il proprio lavoro…auguro loro di avere molto coraggio e che possano ritrovare presto la serenità.
Ci si rende conto vedendo queste sciagure di quanto la vita sia preziosa e di come valga la pena assaporare ogni attimo della propria esistenza stando in compagnia dei propri cari.
Ora passando alla ricetta di oggi , ho voluto preparare del pane con le cipolle ,ma ho voluto usare la cipolla di Tropea la mia preferita in quanto è più dolce e la più digeribile rispetto alle altre.
L’impasto è molto semplice da preparare , vi lascio quindi alla ricetta ed auguro a tutti voi una serena giornata, a presto e speriamo che potremo sentire presto buone notizie…!Caterina
Pane con cipolla di Tropea
Calorie: 290 per 100 g
Ingredienti per 8 pagnotte
- 500 g di farina per pane
- 100 g di latte p.s
- 200 g di acqua
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cipolle piccole di Tropea
Preparazione impasto con il Bimby
- Affettare le cipolle e farle imbiondire in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva mettere da parte e fare raffreddare
- Nel boccale mettere latte, acqua, zucchero e il lievito :1 minuto a 37°, velocità 1 (in questo modo l’acqua sarà alla temperatura giusta per favorire la lievitazione,ma se usate acqua tiepida non è necessario fare questo passaggio)
- Aggiungere la farina, l’olio e il sale , lavorare 4 minuti spiga, lasciare lievitare dentro il boccale fino a quando non raggiunge il bordo del misurino (possono essere necessarie da 1 a 2 ore, dipende dalla temperatura che c’è in casa e dalla stagione)
- Mettere l’impasto su un piano infarinato,stenderlo in un rettangolo, mettere le cipolle affettate, arrotolare a mo’ di salame, tagliare in pagnotte, lasciare lievitare coperto per un altra ora
- Infornare per 30 minuti a 180°, far raffreddare i panini e gustare a piacere
Preparazione impasto senza il Bimby
- Versare in una ciotola l’acqua, aggiungere lo zucchero e sbriciolarci il lievito ,mescolare con un cucchiaino in modo che si sciolga bene il lievito
- Mettere su di un piano infarinato la farina e al centro mettere l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero,l’olio poi fare una fossetta in un lato e mettere il sale, lavorare con le mani fino ad avere un impasto sodo e ben compatto , mettere in una ciotola e coprire con un panno e far lievitare fino al raddoppio (possono essere necessarie da 1 a 2 ore, dipende dalla temperatura che c’è in casa e dalla stagione)
- Seguire a questo punto la lavorazione dal punto 4 descritto sopra
Buono!!! Come sempre complimenti!
grazie Simona, hai visto vero che ti ho messo i pulsanti per stampa e pdf, dimmi se funzionano bene okai?
Ciao! È tutto perfettamente funzionante! Ps sai che io rompo sempre… Non si potrebbe fare in modo di creare un PDF anche con i commenti e consigli dei lettori? In modo tale che se qualcuno li vuole può avere il PDF con tutto, altrimenti solo la ricetta…. Grazie mille per tutto!
Tutto perfetto! Una cosa volevo chiedere… In tanti siti c'è la possibilità di creare dei PDF con o senza i commenti/consigli dei lettori… È possibile magari farlo anche qui? Grazie mille per tutto!
vedo cosa posso fare okai?
Queste sono cose che non dovrebbero mai accadere e, come hai giustamente detto, adesso si deve trovare il coraggio di andare avanti! Un abbraccio Caterina
ps. grazie per le tue parole, sei una cara amica!
grazie a te , un abbraccio grande!
Ricetta molto interessante, sono quei panini che inizi a mangiarli a enon ti accorgi d'arli finiti!!!!
Un abbracciotto
sì hai ragione di fatti io li ho nascosti almeno fino a pranzo!