Eccomi con la mia proposta di oggi: insalata invernale con grano saraceno ,zucca e broccoli,una ricetta dietetica senza glutine.Ho voluto sperimentare per la prima volta il grano saraceno in chicchi ,e devo dire che mi è piaciuto molto.Il grano saraceno non è un cereale ,è privo di glutine ed è quindi indicato nell’alimentazione delle persone celiache, inoltre abbassa il colesterolo cattivo, è utile ai diabetici in quanto ha un indice glicemico più basso e aiuta anche chi ha problemi di ritenzione idrica. Aiuta chi deve affrontare degli sforzi fisici, atleti e lavoratori e chi si sente senza forze.Credo che ci siano tutti i motivi per aggiungere il grano saraceno nella nostra alimentazione.Io personalmente faccio uso da tempo della farina di grano saraceno per prepararmi delle deliziose crepes salate per colazione e in effetti vi confermo che mi danno molta energia , arrivo sino a pranzo tranquillamente senza avere fame.Credo che quindi userò anche il grano saraceno in chicchi nella preparazione di deliziose ricette.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 240 g grano saraceno in chicchi
- 100 g zucca
- 100 g broccoli
- 20 g olio extravergine di oliva
- poco sale
PREPARAZIONE
- Pulite la zucca ,eliminate la buccia e tagliate a dadini la zucca
pulite i broccoli eliminando il gambo e dividete in cimette - Sciacquate il grano saraceno sotto l’acqua corrente per mezzo di un colino
Mettete in una pentola il grano saraceno scolato e coprite con 500 ml di acqua, portate a bollore , salate e fate cuocere il grano per circa 20 minuti - Nel frattempo mettete i broccoli con la zucca in una padella ,aggiungete mezzo mestolo di acqua calda della pentola dove cuoce il grano saraceno ,salate e fate cuocere per 5 minuti, dovranno risultare croccanti
- Una volta cotto il grano saraceno eliminate l’acqua che rimane e mettetelo in una ciotola,aggiungete le verdure e condite con olio extravergine di oliva a crudo
- 100 grammi = 226 calorie
- Una porzione = 260 calorie
Ciao, ho scoperto da poco il tuo blog e ti faccio davvero molti complimenti. Ho scovato tante ricette interessanti!!
Molto brava. Passerò spesso!
grazie Debora e benvenuta nel mio blog!
Ricette interessanti